DORMIRE BENE TIENE LONTANO L’ALZHEIMER

Abbiamo già avuto occasione di parlare del fatto che ci sono sempre più evidenze al riguardo del collegamento che può esserci tra la scarsa qualità del sonno e l’insorgenza dell’Alzheimer. Anche l’importante quotidiano “La Repubblica”, ha messo in evidenza questo concetto in un articolo che ha recentemente pubblicato e che può essere consultato tramite il seguente link: Il sonno serve…

MIGLIORARE LA QUALITA’ DEL SONNO PUO’ AIUTARE A COMBATTERE L’ALZHEIMER?

Abbiamo già avuto occasione di parlare del fatto che ci sono sempre più evidenze al riguardo del collegamento che può esserci tra la scarsa qualità del sonno e l’insorgenza dell’Alzheimer. Sono infatti sempre più numerose le pubblicazioni che analizzano e motivano tale correlazione. Riportiamo di seguito i link di alcuni tra i numerosi articoli che trattano questo argomento: https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=111819 https://nico.ottolenghi.unito.it/malattia-di-alzheimer-dimostrato-per-la-prima-volta-il-legame-diretto-con-la-scarsa-qualita-del-sonno/…

CHI SOFFRE DI ALZHEIMER PUO’ BENEFICIARE DELLA TERAPIA DEL LETTO INCLINATO?

Dell’argomento abbiamo già avuto occasione di parlare in maniera abbastanza dettagliata. In questo articolo, per praticità, proviamo comunque a fare una sintesi di quanto esposto nelle precedenti pubblicazioni. ALZHEIMER E IMPORTANZA DEL SONNO Il riposo notturno nei pazienti affetti dalla malattia di Alzheimer è spesso disturbato fino ad arrivare ad una vera e propria inversione del ritmo sonno-veglia, ma è…

ALZHEIMER. DIMOSTRATO PER LA PRIMA VOLTA IL LEGAME DIRETTO CON IL SONNO: LA SUA SCARSA QUALITÀ SCATENA LA PATOLOGIA

Questo è il titolo di un articolo che è stato recentemente pubblicato da Quotidianosanita (Quotidiano online di informazione sanitaria) Alzheimer. Dimostrato per la prima volta il legame diretto con il sonno: la sua scarsa qualità scatena la patologia – Quotidiano Sanità (quotidianosanita.it) , del quale consigliamo la lettura. L’articolo inizia precisando che: A dimostrarlo una ricerca, condotta dai medici del…

ALCUNI ESEMPI DI LETTI INCLINATI

Come già detto, per ottenere i benefici che caratterizzano la Terapia del Letto Inclinato (Inclined Bed Therapy) è sufficiente inclinare di circa 5 gradi il letto in cui dormiamo. In un letto di dimensioni standard, con le gambe posizionate agli estremi, questa inclinazione si ottiene inserendo un rialzo di 15-16 cm sotto i punti di appoggio della testata. Questo è…

DORMIRE INCLINATI PUO’ PREVENIRE L’ALZHEIMER?

Come si può vedere da questo articolo https://www.doveecomemicuro.it/enciclopedia/malattie/alzheimer#:~:text=Non%20%C3%A8%20nota%20la%20causa,porta%20progressivamente%20a%20morte%20neuronale “la malattia di Alzheimer è la forma più comune di demenza senile, e oggi colpisce circa il 5% delle persone con più di 60 anni. Sebbene la maggior parte dei malati abbia più di 80 anni, ci sono casi di Alzheimer precoce, anche a 40 o 50 anni. Come tutte le demenze, si caratterizza per…

Rimani aggiornato sulle ultime news sulla I.B.T. iscriviti alla nostra newsletter.